Progetto BioVivo

La Struttura

La Struttura e gli attori coinvolti nel progetto

WP1. Coordinamento interno e relazioni esterne (CREA)

  • WP1.1. Monitoraggio delle attività
  • WP1.2. Attività di divulgazione tramite media
  • WP1.3. Organizzazione di eventi e tirocini

WP2. Tecniche e materiali di propagazione e trapianto nell’ottica dell’economia circolare

  • WP2.1. Biostimolanti naturali per la propagazione agamica (SSSA, CREA, Azienza Vettori)
  • WP2.2. Substrati a base di compost ottenuti da residui verdi (CREA. UNICT, Azienda Vettori, Azienda Formica)

WP3. Nutrizione organica di precisione

  • WP3.1. Concimazione di precisione e implicazioni sulla rizosfera e l’ambiente (UNIPI, Azienda Vettori, Azienda Formica)
  • WP3.2. Valutazione dell’efficacia dei biostimolanti per aumentare la produzione e qualità delle piante ornamentali (SSSA, CREA, UNICT, Azienda Vettori, Azienda Formica)
  • WP3.3. Biostimolanti in fertirrigazione per l’aumento delle performance quanti-qualitative (SSSA. CREA)

WP4. Difesa preventiva per un vivaismo biologico ad elevata resilienza

  • WP4.1. Contenimento della flora infestante (CREA, UNICT, Azienda Vettori, Azienda Formica)
  • WP4.2. Valutazione e messa a punto di protocolli di difesa sostenibile e a basso impatto ambientale per il contenimento di agenti di malattie (CREA, UNICT)

WP5. Valutazione dell’impatto ambientale e socio-economico (UNICT)

I nostri Contatti

Responsabile di Progetto:

Dr. Daniele Massa, Ph.D.
Direttore Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo

Sede di Pescia
Via dei Fiori 8, 51012 Pescia (PT)

Telefono

+39 0572 451033

Indirizzo E-mail
daniele.massa@crea.gov.it

Compila il form

GDPR

I nostri Partners

Progetto Bio Vivo